Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini, abbreviata in Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del
Messico, 1942), fu una fotografa, attivista e attrice italiana.
È considerata una delle più grandi fotografe dell’inizio del XX secolo, nonché una figura di
grande fascino del movimento comunista e della fotografia mondiale. Le fotografie da lei
scattate in Messico, dove si trasferì, illustrano la sua militanza politica, umana e politico-sociale.
La sua creatività, espressa nei pochi anni che potrà dedicare alla fotografia, racconta
pienamente uno spirito libero e anticonformista che anima il corpo di una bellezza mozzafiato,
alla quale lei stessa assegnerà ben poca importanza.
Dal MUDEC, Museo delle Culture di Milano…
In occasione della mostra dedicata a Tina Modotti Tina Modotti. Donne, Messico e libertà vi proponiamo uno dei dieci video realizzati dal MUDEC della serie chiamata 10×10 – 10 ritratti di donne che hanno cambiato la storia della fotografia.
E a proposito della mostra…
…non può mancare il percorso politico – filosofico dell’artista…
–> Tina Modotti. Donne, Messico e libertà
Leggi anche…
[grid_plus name=”Fotografia”]