<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
The Book Of Life – KIKI KATESE

Sembra cupo, ma il tono è clemente. Intreccio dentro e fuori lo spettacolo è una favola di animali, illustrata con proiezioni ritagliate di Sean Frey e Kristine White, che traccia un viaggio metaforico dall’oscurità alla luce. È una leggerezza esemplificata dai tamburini, che cantano in gioiosa armonia, simbolo di resilienza e speranza. The Guardian
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Si è conclusa proprio ieri la loro performance al Fringe Festival di Edimburgo, prodotto dalla Volcano Production in collaborazione con il Centro Culturale delle Donne del Rwanda, è uno spettacolo di danze e musiche ma soprattutto di coraggio.
La scrittrice e attivista ruandese Odile Gakire “Kiki” Katese sale sul palco con INGOMA NSHYA, The Women Drummers of Rwanda, per condividere una prospettiva profondamente commovente sulla vita, la perdita e la guarigione, in una performance colma di musica e speranza.
“Voglio archiviare la vita.”
Cosa spinge gli umani sull’orlo dell’abisso e poi vi entrano? In Ruanda, nell’aprile del 1994, un milione di persone sono state uccise in 100 giorni. Un paese si è divorato.
Come è successo troppe volte nella storia umana, qualcosa di terribile si è trasformato nell’inconscio collettivo di un popolo e l’impensabile è diventato improvvisamente un luogo comune.
Spazio pubblicità
– –Ma allora cosa? Cosa succede dopo, dopo la cosa peggiore?
Nel nuovo progetto di Kiki Katese, The Book of Life, guida il pubblico attraverso un viaggio straordinario, una sorta di guida per ricostruire una profonda comprensione della vita all’indomani di una perdita incalcolabile. Kiki scrive:
“Abbiamo ancora la possibilità di annullare in qualche modo il genocidio, di colmare il buco che è rimasto, non con le ossa o gli abiti che indossavano quando sono morti, ma con le loro vite. Le cene. Gli amanti. Gli appuntamenti. La gioia. Come annulliamo l’annullabile? Li lasciamo vivere di nuovo”.
Lo spettacolo si basa sul progetto pluriennale di Kiki di accumulare lettere scritte da sopravvissuti e autori del genocidio del Ruanda, persone comuni, indirizzate a coloro che se ne sono andati. È intriso di musica originale eseguita e cantata dalle acclamate batteriste del Ruanda a livello internazionale.
In un momento in cui il nostro mondo è tormentato da disarmonie, odi e lotte, The Book of Life offre speranza: sbloccare la vita dopo il trauma e trovare una via umana piena di gioia.
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
TAGS
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
with…LIGHT EVENTI
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
ALTRI ARTICOLI
Oliviero Toscani Professione fotografo
Oliviero Toscani Professione fotografo | Apre il 24 giugno 2022 a Palazzo Reale Milano, la mostra OLIVIERO TOSCANI. Professione fotografo,Continue Reading
Tina Modotti al MUDEC: Donne, Messico e Libertà
Tra le più grandi interpreti femminili dell’avanguardia artistica del secolo scorso, Tina Modotti espresse la sua idea di libertà attraversoContinue Reading
Tina Modotti: fotografa, attivista e attrice italiana
Assunta Adelaide Luigia Modotti Mondini, abbreviata in Tina Modotti (Udine, 1896 – Città del Messico, 1942), fu una fotografa, attivistaContinue Reading
Street Photography: 3 libri che non puoi perderti se ami la fotografia
Ti è mai capitato di passeggiare per strada ed essere colpito da qualcosa o qualcuno? Un’architettura o un volto? ProvareContinue Reading
Todd Webb: le fotografie perdute dell’Africa del ’50
Ritrovate nel 2015 le fotografie di Todd Webb. Le immagini da lui scattate nel continente africano raccontano di un popoloContinue Reading
Jeanne Bertrand, fotografa e scultrice
Jeanne Bertrand, fotografa e scultrice Jeanne Bertrand, fotografa e scultrice: nasce il 26 settembre 1880 ad Agnières-en-Dévoluy e muore ilContinue Reading
Vivian Maier, la Street Photographer invisibile
Vivian Maier, la Street Photographer invisibile Ecco che che un giorno, un tizio, un certo Maloof, acquista all’asta per 380Continue Reading
Yung Cheng Lin, Art Director e fotografo
Yung Cheng Lin, Art Director e fotografo Arte di Yung Cheng Lin | Digito il nome di Yung Cheng LinContinue Reading
Padova Festival Internazionale di Fotografia PHOTO OPEN UP
Padova entra nel circuito nazionale dei Festival di Fotografia nel 2019 “Dialoghi e Conflitti” il tema della prima edizione. MostreContinue Reading
Fotografia: il mito bohémien di Arles tra mostre, festival e percorsi inaspettati
Les Rencontres d’Arles – Il Festival compie 50 anni Questo festival sta alla fotografia come Cannes sta al cinema. FondatoContinue Reading
Kajetan Obarski: l’importanza della narrazione
Kajetan Obarski: l’importanza della narrazione Kajetan si occupa di animazione, musica e fotografia. Di origine polacca, vive e lavora daContinue Reading
Ferrara, Festival di fotografia Riaperture
RIAPERTURE è una associazione di promozione sociale. Fondata nel maggio 2016 a Ferrara da fotografi professionisti e non. La fotografiaContinue Reading
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Per condividere l’articolo