perchè il 21 giugno è la festa della musica

Perché il 21 giugno e la Festa della Musica? Perché il 21 giugno e la Festa della Musica? Nel 1982, il Ministero della cultura francese ha lanciato la Festa della musica, una manifestazione senza precedenti pensata per promuovere una nuova politica musicale nel paese. La motivazione alla base dell’idea eraContinue Reading

“Dancing With Myself”, sulla NBC, mostra la profonda influenza della sfida della danza sulla cultura popolare, anche se la sua presa su TikTok si è allentata. Anche per gli standard sbalorditivi delle competizioni per talenti televisivi, “Ballando con me stesso” crea una scena impressionante. Due file impilate di cubi delleContinue Reading

Lo schiaccianoci, musiche di Tchaikovsky: il balletto per eccellenza. Il sogno di Clara, ai piedi dell’abete addobbato a festa, riconduce all’infanzia ogni spettatore, portandolo nel regno della fantasia. È il regno dello Schiaccianoci, dove la Fata dello Zucchero condivide la gioia con tutti i bambini che, come Clara, possono ancoraContinue Reading

Tango Rouge Company e Tango Spleen Orquestra Nel tango c’è qualcosa che sfugge al razionale. C’è qualcosa che vibra al di fuori di ciò che possiamo comprendere.Nel tango non c’è inganno. I corpi parlano e, ancor di più, su un palcoscenico: l’unico luogo dove il “vero” arriva prima delle immagini.Continue Reading

Il Circus-Theatre Elysium in Alice in Wonderland: uno spettacolo unico al mondo dove un cast di trenta atleti acrobati e ballerini professionisti racconterà attraverso la più innovativa delle arti circensi la fiaba di Alice nel mondo delle meraviglie. Un progetto artistico sofisticato ed elegante capace di raccontare l’onirico intrecciando moltepliciContinue Reading