Skip to content
Arteamente
Arteamente
Arting
Primary Navigation Menu
Menu
  • HOME
  • PITTURA
  • SCULTURA
  • ARCHEOLOGIA
  • DANZA E TEATRO
  • FOTOGRAFIA
  • ILLUSTRAZIONE E FUMETTO
  • MOSTRE ED EVENTI
  • STREET ART
  • STORIA DELL’ARTE

STORIA DELL’ARTE

Palazzo di Cnosso

1. LA CIVILTA’ CRETESE – MICENEA

1.1 La civiltà cretese-micenea: introduzione e periodizzazione

1.2 L’arte cretese: il periodo protopalaziale e neopalaziale

1.3 L’arte micenea

Atene Acropoli

2. L’ARTE GRECA

2.1 L’arte greca: introduzione e periodizzazione

2.2 Medioevo ellenico

2.3 L’età arcaica

2.4 A cavallo tra l’arcaismo e l’età classica

2.5 L’età classica

2.6 Il periodo ellenico

Ara Pacis Augustae

3. L’ARTE ROMANA

3.1 L’arte Romana: introduzione e periodizzazione

3.2 L’età repubblicana

3.3 L’età giulio-claudia

3.4 L’età dei Flavi e di Traiano

3.5 L’età di Adriano

3.6 L’età tarda: da Marco Aurelio al barocco tardo antico

4. L’ARTE PALEOCRISTIANA

4.1 L’arte Paleocristiana: il senso trascendente del divino

4.2 Ravenna

Basilica di Sant'Ambrogio a Milano, particolare dei sotterranei

5. L’ARTE NEL MEDIOEVO

5.1 Il Medioevo: schemi e periodizzazione

5.2 L’alto medioevo

5.3 L’arte romanica

5.4 L’arte gotica

5.5 L’arte del tardo gotico

Filippo Lippi Annunciazione

6. IL RINASCIMENTO

6.1 Il Rinascimento: schemi e periodizzazione

6.2 L’arte nel Primo Rinascimento

6.2 Medio e tardo Rinascimento

6.2 Dal classicismo al manierismo

Caravaggio I Bari

7. IL BAROCCO

7.1 Il Barocco: schemi e periodizzazione

Disegno di Luigi Vanvitelli, la Reggia di Caserta

8. IL SETTECENTO

8.1 Il settecento nell’arte italiana

8.1.1 Architettura e scultura nel settecento italiano

8.1.2 La pittura nel settecento italiano

8.2 Il settecento in Europa e nel resto del mondo

Edgar Degas Tre Ballerini Russi quadro

9. L’OTTOCENTO

9.1 L’ottocento nell’arte: schemi e mappe

9.1.1 Il neoclassicismo

9.1.2 Il romanticismo

9.1.3 Il realismo

9.1.4 L’impressionismo e il postimpressionismo

9.1.5 Il simbolismo

9.2 L’arte nella seconda metà dell’800

Giorgio De Chirico metafisica

10. IL NOVECENTO

10.1 Il novecento: schemi e mappe

10.1.1 Art Nouveau

10.1.2 I Fauves

10.1.3 Il cubismo

10.1.4 L’espressionismo

10.1.5 L’astrattismo

10.1.6 Il futurismo

10.1.7 Il metafisico

10.1.8 Dada

10.1.9 Il surrealismo

10.1.10 Parigi

10.1.11 L’arte fra le due guerre mondiali

10.1.12 Il secondo dopoguerra

10.1.13 POP-Art

10.1.14 OP-Art

10.1.15 L’iperrealismo

10.1.16 L’arte concettuale

10.1.17 Street Art

2022-07-22
Privacy Policy
Cookie Policy

Copyright © 2020 Light Eventi S.r.l.s. All Rights Reserved | SP68 - Quattro Strade - 23874 Montevecchia (LC) - REA LC-326274 - P. iva 03779550130 - +39 039 598 64 65

Go to mobile version