Pagine
- ANTOLOGIA MINIMA
- ARCHEOLOGIA
- ARCHITETTURA E SCULTURA NEL SETTECENTO ITALIANO
- ARTE CRETESE
- Arte e D-Arts
- ARTE NELL’800: IL NEOCLASSICISMO
- ARTE: IL REALISMO
- ARTE: IL ROMANTICISMO
- ARTE: IL SIMBOLISMO
- ARTE: L’IMPRESSIONISMO E IL POST IMPRESSIONISMO
- ARTE: LA SECONDA META’ DELL’800-ARCHITETTURA, SCULTURA E PITTURA
- Arteamente Oroscopo
- Calcola I CHING gratis online
- CHI SIAMO
- CINA MILLENARIA: SECONDA STELLA A DESTRA E POI…
- CONTATTI
- Copyright
- Cosa fare a Milano
- DAL CLASSICISMO AL MANIERISMO
- DANZA E TEATRO
- FESTIVAL – FOTOGRAFIA
- FOTOGRAFIA
- Francese
- HOME
- I Ching | Il libro dei mutamenti: è solo un Oracolo?
- I Ching | Tabella degli Esagrammi
- I Ching come consultare l’Oracolo e trovare l’esagramma corretto
- I CHING-TABELLA DEGLI ESAGRAMMI
- IL BAROCCO
- IL GOTICO TARDO
- IL MEDIOEVO: ARTE E PERIODIZZAZIONE
- IL NEOCLASSICISMO
- IL PRIMO RINASCIMENTO
- IL REALISMO
- IL RINASCIMENTO
- IL ROMANTICISMO
- IL SETTECENTO NELL’ARTE IN EUROPA E NEL RESTO DEL MONDO
- IL SETTECENTO NELL’ARTE ITALIANA
- IL SIMBOLISMO
- IL TANGO: DALLE ORIGINI AD OGGI
- Il vostro supporto è qui!
- ILLUSTRAZIONE E FUMETTO
- IMPRESSIONISMO E POST-IMPRESSIONISMO
- Informativa Privacy e Cookie Policy
- Informativa Privacy e Cookie Policy
- Inglese
- L’ALTO MEDIOEVO
- L’ARTE DEL ‘900: ART NOUVEAU
- L’ARTE DEL ‘900: ARTE CONCETTUALE
- L’ARTE DEL ‘900: DADA
- L’ARTE DEL ‘900: I FAUVES
- L’ARTE DEL ‘900: IL CUBISMO
- L’ARTE DEL ‘900: IL FUTURISMO
- L’ARTE DEL ‘900: IL METAFISICO
- L’ARTE DEL ‘900: IL SECONDO DOPOGUERRA
- L’ARTE DEL ‘900: IL SURREALISMO
- L’ARTE DEL ‘900: IPERREALISMO
- L’ARTE DEL ‘900: L’ASTRATTISMO
- L’ARTE DEL ‘900: L’ESPRESSIONISMO
- L’ARTE DEL ‘900: LA POP ART
- L’ARTE DEL ‘900: OP-ART
- L’ARTE DEL ‘900: PARIGI NEI PRIMI DECENNI DEL SECOLO
- L’ARTE DEL ‘900: SCHEMI E MAPPE
- L’ARTE DEL ‘900: TRA LE DUE GUERRE MONDIALI
- L’ARTE GOTICA
- L’ARTE GRECA
- L’ARTE GRECA – ELLENISMO
- L’ARTE GRECA – L’ETA’ CLASSICA
- L’ARTE GRECA – TARDO ARCAICO E INIZIO DELL’ETA’ CLASSICA
- L’ARTE GRECA -L’ETA’ ARCAICA
- L’ARTE MICENEA
- L’ARTE NELL’OTTOCENTO: SCHEMI E MAPPE
- L’ARTE PALEOCRISTIANA: IL SENSO TRASCENDENTE DEL DIVINO
- L’ARTE PALEOCRISTIANA: RAVENNA
- L’ARTE ROMANA
- L’ARTE ROMANA: L’ETA’ DEI FLAVI E DI TRAIANO
- L’ARTE ROMANA: L’ETA’ DI ADRIANO
- L’ARTE ROMANA: L’ETA’ GIULIO-CLAUDIA
- L’ARTE ROMANA: L’ETA’ REPUBBLICANA
- L’ARTE ROMANA: L’ETA’ TARDA, DA MARCO AURELIO AL BAROCCO TARDO ANTICO
- L’ARTE ROMANICA
- LA CIVILTA’ CRETESE-MICENEA
- LA CIVILTA’ ETRUSCA
- La Frase del giorno
- LA PITTURA NEL SETTECENTO ITALIANO
- LETTERATURA E POESIA
- MARKETING DE ARTE E CULTURA
- MARKETING DE LES ARTES Y CULTURA
- MARKETING DELLE ARTI E DELLA CULTURA
- MARKETING FOR ART AND CULTURE
- MARKETING-COMMERCIALISATION DES ARTS ET DE LA CULTURE
- MEDIO E TARDO RINASCIMENTO
- MEDIOEVO ELLENICO
- Milano – luoghi da visitare
- Milano – luoghi nascosti e curiosità
- Milano – mercatini vintage recycled
- Milano – Musei e Gallerie
- Milano – teatri e perfomances
- MOSTRE ED EVENTI
- Mostre ed Eventi a Milano
- PARCHI ARCHEOLOGICI
- PITTURA
- Portoghese
- PREISTORIA E CIVILTA’ ITALIACA
- Prendere la decisione giusta: I-Ching nel lavoro, nella famiglia e in amore
- PRESS
- PUBBLICITA’ CON NOI
- RSS
- SCULTURA
- SITE MAP
- Spagnolo
- STORIA
- STORIA DEL TEATRO
- STORIA DELL’ARTE
- STORIA DELL’ARTE
- STORIA DELL’ARTE NEL NOVECENTO
- STORIA DELL’ARTE NELL’OTTOCENTO
- STORIA DELLA DANZA
- Storia della Grecia antica
- STREET ART
- TURISMO CULTURALE
Articoli suddivisi per categoria
- Category: a1
- L’iconica Spiaggina di Gianni Agnelli è all’asta
- Mummies. Il passato svelato, Due mummie egizie uniche in mostra a Bolzano fino all’8 ottobre
- ALDO ROSSI, ARCHITETTO E DESIGNER
- “The book of Life” , spettacolo di danza e musica dell’attivista ruandese Odile Gakire “Kiki” Katese
- Cupra Marittima, scoperte rarissime pitture in III stile pompeiano
- Mississipi Museum of Art, Black Artists, la grande migrazione
- Getty Museum restituirà tre grandi sculture all’Italia
- Frank Miller fa causa alla vedova di Comics Magazine Editor per la restituzione delle opere d’arte
- “Dancing With Myself”, sulla NBC
- Imparare a ballare il tango: non è mai troppo tardi e ci si può anche innamorare
- “Anche i principi possono essere asiatici”: un ballerino rompe le barriere nel balletto
- Kyle Abraham è là fuori “Requiem”, con un cenno a Mozart
- Rushdie Attack ricorda l’uccisione del suo traduttore giapponese nel 1991
- Pittura pompeiana
- Annelisa Alleva
- Ruggero Savinio Opere
- Francesco Saverio Abbrescia – poeta di Bari, il liberale pericoloso
- PONTE DEL GARD – L’ACQUEDOTTO ROMANO
- Palazzo Reale Milano storia, architettura e arte
- Gerard Sekoto, il pioniere dell’arte nera sudafricana
- La Cavalla Storna di Giovanni Pascoli
- Cosa significa il titolo Iliade?
- Sabbie mobili di Jacques Prévert
- Watts Towers: un italiano a Los Angeles
- Salvador Dalì e le copertine di Vogue: un nuovo modo di guardare l’artista
- Tina Modotti al MUDEC: Donne, Messico e Libertà
- Tina Modotti: fotografa, attivista e attrice italiana
- MUDEC Museo delle Culture Milano
- Antico Egitto, diventare essere divini
- Edda Bresciani, egittologa e Professore Emerito
- Castello Sforzesco Milano
- Jan Lenica, graphic designer e regista
- Nel segno di Modigliani: la prima mostra interattiva
- Street Photography: 3 libri che non puoi perderti se ami la fotografia
- Todd Webb: le fotografie perdute dell’Africa del ’50
- Il mito di Andromeda, ira e vendetta
- Daniele Papuli, scultografie
- Come scrivere la recensione di un film
- Sicilia, un museo a cielo aperto e diffuso: il Festival “Le vie dei Tesori”
- Pierfrancesco Favino: il suo discorso a Venezia 77 sul talento
- Teatro Andromeda: l’opera del visionario pastore-scultore Lorenzo Reina
- Johannesburg Art Gallery (JAG)
- Quando Lady Florence Phillips immaginò una galleria pubblica in Sudafrica
- Jeanne Bertrand, fotografa e scultrice
- Marion Fink, artista eclettica
- Vivian Maier, la Street Photographer invisibile
- Street Art contro la violenza sulle donne: Milano, gli studenti dello IED e i disegni sulle saracinesche dei negozi
- GRAN TEATRO DEL LICEU | Barcellona
- Adébayo Bolaji: arte, mutamento e connessione
- Yung Cheng Lin, Art Director e fotografo
- Yung Cheng Lin, Art Director e Fotografo
- Keith Haring: la biografia a fumetti di uno degli artisti – icona del secolo scorso
- Olivetti Lettera 22 | Design macchina per scrivere
- Guido Marangoni: critico d’arte e giornalista (1872-1941)
- La graphic novel che racconta la vita dello scrittore George Orwell
- Category: ANTICA GRECIA
- Category: ANTICA ROMA
- Category: ANTOLOGIA MINIMA
- Category: ARCHEOLOGIA
- Category: ARCHITETTURA
- Category: ART&HEART
- Category: ARTE E SCIENZA
- Category: ARTE E TECNOLOGIA
- Category: ARTE GRECA
- Category: b1
- Category: BIOGRAFIE
- ALDO ROSSI BIOGRFIA
- Oliviero Toscani Professione fotografo
- Ofer Lellouche, pittore e scultore
- Daniel Rosenfeld, regista
- Astor Piazzolla, breve bio e curiosità
- Luigi Vassalli, egittologo
- Francesco Bartolomeo Rastrelli, architetto
- Lodovico Nabruzzi, l’uomo anarchico, Ravenna
- Davide Pacanowski, architetto
- Adolfo Mabellini, compositore e poeta
- Italo Calvino
- Vittoria Aganoor Pompilj poetessa
- Category: CINEMA
- Category: COMMERCIALISATION DES ARTS ET DE LA CULTURE
- Category: COMUNICAZIONE
- Category: DANZA E TEATRO
- Lo Schiaccianoci, il balletto e Tchaikovsky
- Il Lago dei Cigni – la storia d’amore del balletto classico
- Tango Rouge Company in Noches De Buenos Aires
- La danza nell’antichità: i nostri antenati ballavano?
- Alice nel Paese delle Meraviglie: il Theatre Circus Elysium di Kiev, un sogno messo in scena da 30 ballerini acrobati
- Tango: patrimonio culturale dell’umanità
- Category: DESIGN
- Category: DOMANDE E RISPOSTE
- Category: DOWNLOAD
- Category: ESAGRAMMA
- Esagramma 64 Prima del Compimento
- Esagramma 63 Dopo il Compimento
- Esagramma 62 – La Preponderanza del Piccolo
- Esagramma 61 – La Verità Interiore
- Esagramma 60 La Delimitazione
- Esagramma 59 – La Dissoluzione
- Esagramma 58 – Il Sereno
- Esagramma 56 – Il Viandante
- Esagramma 55 – L’Abbondanza
- Esagramma 54 – La Ragazza che va in Sposa
- Esagramma 53 Lo Sviluppo
- Esagramma 52 – L’Arresto
- Esagramma 51 – L’Eccitante
- Esagramma 50 – Il Crogiolo
- Esagramma 49 La Rivoluzione
- Esagramma 48 – Il Pozzo
- Esagramma 47 – L’Assillo
- Esagramma 46 – L’Ascendere
- Esagramma 45 – La Raccolta
- Esagramma 44 – Il farsi Incontro
- Esagramma 43 – Lo Straripamento
- Esagramma 42 – L’Accrescimento
- Esagramma 41 – La Diminuizione
- Esagramma 40 La Liberazione
- Esagramma 36 – L’Ottenebramento della Luce
- Esagramma 35 Il Progresso
- Esagramma 34 – La Potenza del Grande
- Esagramma 33 La Ritirata
- Esagramma 31 L’Attrazione
- Esagramma 28 La Preponderanza del Grande
- Esagramma 26 La Forza Domatrice Grande
- Esagramma 25 Innocenza
- Esagramma 21 Il Morso che Spezza
- Esagramma 19 Avvicinamento
- Esagramma 17 Il Seguire
- Esagramma 16 Il Fervore
- Esagramma 12 Il Ristagno
- Esagramma 11 La Pace
- Esagramma 10 Il Procedere
- Esagramma 9 La Forza Domatrice del Piccolo
- Esagramma 8 La solidarietà
- Esagramma 7 L’Esercito
- Esagramma 6 La Lite
- Esagramma 5 L’Attesa
- Esagramma 4 La stoltezza giovanile
- Esagramma 3 La difficoltà iniziale
- Esagramma 2 Il Ricettivo
- Esagramma 1 Il Creativo – Chien
- Category: FOTOGRAFIA
- Padova Festival Internazionale di Fotografia PHOTO OPEN UP
- Fotografia: il mito bohémien di Arles tra mostre, festival e percorsi inaspettati
- Kajetan Obarski: l’importanza della narrazione
- Ferrara, Festival di fotografia Riaperture
- Fotogiornalismo: il Venezuela dagli scatti del fotografo Oscar B. Castillo
- Festival della Fotografia Etica a Lodi – Italia
- Category: I-CHING
- Category: IL MONDO CLASSICO
- Category: ILLUSTRAZIONE E FUMETTO
- Category: LIBRI
- Category: MARKETING DE ARTE E CULTURA
- Category: MARKETING DE LES ARTES Y CULTURA
- Category: MARKETING DELLE ARTI E DELLA CULTURA
- Category: MARKETING FOR ART AND CULTURE
- Category: MITI E LEGGENDE
- Category: MUSEI E GALLERIE
- Museo Martinitt e Stelline Milano
- WOW Museo del Fumetto Milano
- Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee Milano
- Museo Popoli e Culture
- Cimitero Monumentale Milano
- Galleria Campari
- Museo Collezione Branca Milano
- Casa del Manzoni Milano
- Fondazione Memoriale Della Shoah Di Milano
- Museo degli Strumenti Musicali Milano
- Studio Museo Francesco Messina Milano
- Leonardo3 Museum – Il Mondo di Leonardo
- La Vigna di Leonardo Milano
- Acquario Civico e Stazione Idrobiologica di Milano
- Museo della Pietà Rondanini Milano
- Villa Necchi Campiglio Milano
- Museo del Cenacolo Vinciano Milano
- Museo del Risorgimento Milano
- Museo Diocesano Milano
- Museo delle Illusioni Milano
- MUBA Museo dei Bambini Milano
- Fondazione ICA- Milano
- Galleria d’Arte Sacra dei Contemporanei, Villa Clerici – Milano
- Gallerie Leonardo da Vinci – Milano
- Fondazione Luciana Matalon – Milano
- Museo Civico Archeologico – Milano
- Museo San Fedele – Milano
- Casa Museo Boschi Di Stefano- Milano
- Palazzo Bocconi – Milano
- Spazio Tadini – Milano
- Museo dell’Arte Antica – Milano
- Armani Silos – Milano
- Museo della Permanente – Milano
- Museo Bagatti Valsecchi – Milano
- Gallerie di Piazza della Scala – Milano
- PAC Padiglione d’Arte Contemporanea – Milano
- Pirelli Hangar Bicocca – Milano
- Fondazione Prada – Milano
- Museo Poldi Pezzoli – Milano
- Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia – Milano
- Pinacoteca di Brera – Milano
- Museo del Novecento – Milano
- GAM Galleria d’Arte Moderna – Milano
- Gallerie d’Italia – Milano
- Palazzo dell’arte Milano, sede della Triennale
- Palazzo Reale Milano
- WILLIS MUSEUM AND SAINSBURY GALLERY
- Category: MUSICA
- Category: NEWS
- Category: PITTURA
- Category: POESIA
- Category: RANDOM
- Category: SCULTURA
- Category: Senza categoria
- Il teatro, la danza e la musica nella civiltà cretese minoica
- Arte cretese minoica arte scultura
- Arte cretese minoica arte vascolare
- Arte cretese minoica pittura
- Arte cretese minoica architettura
- Arte cretese minoica linea del tempo
- Arte cretese minoica mappa concettuale
- Arte cretese minoica tavola cronologica
- Arte cretese minoica riassunto breve
- Sforza albero genealogico
- Visconti albero genealogico
- Sabato “Simon” Rodia – Biografia
- 5 opere di Salvador Dalì che nessuno conosce
- Biblioteca del Progetto a Milano: arte, design e architettura
- Le Biennali di Monza, 1923 la prima internazionale
- Hexagram 4- Youthful foolishness – I Ching online
- Hexagram 3- The Initial Difficulty – I Ching online
- WALLABE Street Art Festival, Rovigo dal 19 al 26 settembre
- Pinacoteca di Brera non ci sarà più il biglietto ed è gratis fino al 31 dicembre
- Sicilia: i balconi si trasformano in teatro
- GRAN TEATRE LICEU | Barcellona
- Pierfrancesco Favino entra nell’Academy per gli Oscar 2020
- Cirque du Soleil in bancarotta
- POP ART: la storia, gli artisti e le opere
- Castello Sforzesco Storia, i Visconti e gli Sforza di Milano
- BIBLIOTECA DEL PROGETTO | Triennale di Milano
- TEATRO DELL’ARTE MILANO | Triennale di Milano
- TRIENNALE DESIGN MUSEUM MILANO | Museo del design italiano
- Palazzo dell’Arte Milano
- Alice in Wonderland
- Hexagram 2- The Receptive – I Ching online
- Hexagram 1- The Creative – I Ching online
- MILANO – ALICE IN WONDERLAND – TEATRO DEGLI ARCIMBOLDI
- ASSISI – LA BELLA ADDORMENTATA – TEATRO LYRICK
- FAENZA – LA BELLA ADDORMENTATA – TEATRO MASINI
- FORLI’ – LO SCHIACCIANOCI – TEATRO DIEGO FABBRI
- LECCE – LO SCHIACCIANOCI – TEATRO POLITEAMA GRECO
- BOLOGNA – LO SCHIACCIANOCI – TEATRO DUSE
- CIVITANOVA M. – LO SCHIACCIANOCI – TEATRO ROSSINI
- TRIESTE – LO SCHIACCIANOCI – TEATRO ROSSETTI
- MILANO – LO SCHIACCIANOCI – TEATRO DELLA LUNA
- PADOVA – IL LAGO DEI CIGNI – GRAN TEATRO GEOX
- PESARO – IL LAGO DEI CIGNI – TEATRO ROSSINI
- MACERATA – IL LAGO DEI CIGNI – TEATRO L. ROSSI
- BRESCIA – IL LAGO DEI CIGNI – GRAN TEATRO MORATO
- BOLOGNA – IL LAGO DEI CIGNI – TEATRO DUSE
- MILANO – IL LAGO DEI CIGNI – TEATRO DELLA LUNA
- La Bella Addormentata
- Dicembre 2019 – gennaio 2020: l’atteso tour italiano del Balletto di Mosca – Russian Classical Ballet
- Lo Schiaccianoci a Civitanova Marche il 13 dicembre 2019, Teatro Rossini
- Lo Schiaccianoci a Milano il 10 dicembre 2019, Teatro della Luna
- Astrologia nei popoli antichi
- Se esiste una Strada, il percorso è circolare…
- Geometria sacra e linguaggio della luce: intervista a Homaya Amar
- MATTHEW LEE – ROCK’N’ROLL SUN
- LA BELLA ADDORMENTATA il Balletto di Mosca di Evgeniya Bespalova
- Resilienza nell’essere umano: quali risorse abbiamo?
- MATRIKA SHAKTI: le piccole madri della “creazione”, quella forza sottile che si cela dietro il pensiero e la parola
- La strada come spazio scenico
- Winterreise: Angelin Preljocaj per il Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
- Nureyev, il genio ribelle che danzava per la libertà
- Alvin Ailey American Dance Theatre: da New York, un successo di 23 milioni di spettatori in tutto il mondo
- Il Lago dei Cigni: nel 1895 il primo allestimento coreografato da Petipa e Ivanov a San Pietroburgo
- Fotoperiodismo: Venezuela, la fotografia documental de Oscar B. Castillo
- Luigi Abate – XV sec. | Pittore
- Giovanni Agostino Abate (1495-sconosciuta)
- Carlo Abate (1859-1941) | scultore
- Samuele Abarbanel (1473-1547)
- Giuda Abarbanel (Leone Ebreo) – XV sec.
- Giacobbe Abarbanel – XVI sec. (1816-1869)
- Giuseppe Abbagnale (1816-1869)
- Francesco Abaco | architettto | XV sec.
- Pietro Aaron (1489-1545)
- Carlo A-Valle (1815-1873)
- ROMA| – Teatro Brancaccio – Alice in Wonderland |Febbraio 2019
- I-Ching: il calcolo delle linee di mutazione
- Come interrogare l’I-Ching
- Come consultare l’I-Ching: interpretazione dell’Oracolo
- 0_0_0 I – Ching | Responso dal Libro dei Mutamenti
- Tango Spleen Orquestra
- Da Kiev a Roma per la prima europea del Circus-Theatre: Alice in Wonderland!
- Il canto delle balene
- Tartaruga
- Giselle, dal 1841 il balletto che incantò il mondo
- Prospettive di felicità….
- La felicità è come un treno….
- Modestia….
- Lealtà….
- Il Maestro disse….
- Un fuoco a lungo celato….
- Un albero giovane….
- Troppa debolezza ….
- Sinché un uomo gode della vita….
- Siate severi ….
- Piccole ingiustizie….
- Sapere ciò che è giusto….
- Poiché vogliamo insegnare….
- Parlando ed operando, non crediate….
- Nulla ….
- Non cercate….
- La sapienza ….
- L’uomo troppo compiacente…
- Non usare arco e freccia…
- Non si può pervenire in cima…
- Non assumete troppe faccende…
- Guardatevi bene…
- Vicino all’inchiostro …
- Sforzatevi …
- Se non hai letto…
- Se la corda…
- Ricambia…
- Non è possibile…
- E’ meglio…
- Mangiare…
- Le cime più alte…
- In due posti…
- Il passo dell’uomo…
- Il ferro…
- I confini della vostra terra…
- È difficile riconoscere…
- Chi si vendica…
- Chi non conosce…
- Che gli uccelli…
- Una ferita…
- Una cosa da poco…
- Ci sono mille…
- Esagramma 57 – Il Mite
- Esagramma 39 – L’Impedimento
- Esagramma 38 – La Contrapposizione
- Esagramma 37 – La Casata
- Esagramma 32 – La Durata
- Esagramma 30 – Il Fuoco
- Esagramma 29 – L’Abissale
- Esagramma 27 – Il Nutrimento
- Esagramma 24 -Il Ritorno
- Esagramma 23 – Lo Sgretolamento
- Esagramma 22 – L’Avvenenza
- Esagramma 20 – La Contemplazione
- Esagramma 18 – L’emendamento delle cose guaste
- Esagramma 15 – La Modestia
- Esagramma 14 – Il Grande Possesso
- Esagramma 13 – La Compagnia fra uomini
- Guarda gli alberi…
- Category: STORIA
- Category: STORIA DELL'ARTE
- Category: TANGO
- Category: TURISMO CULTURALE
- Category: VOCABOLARIO
- Category: WIP