Hitoshi Igarashi, che ha tradotto “I versi satanici”, è stato accoltellato a morte in un’università vicino a Tokyo dove insegnava cultura islamica. Il delitto resta irrisolto.
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
TOKYO — L’attacco a Salman Rushdie nella parte occidentale dello Stato di New York venerdì ha suscitato un rinnovato interesse per i precedenti attacchi a persone collegate al suo romanzo del 1988, “I versi satanici”, incluso il suo traduttore giapponese, che è stato ucciso nel 1991.
Il traduttore, Hitoshi Igarashi, è stato pugnalato a morte all’età di 44 anni quel luglio all’Università di Tsukuba, a nord-est di Tokyo, dove insegnava cultura islamica comparata per cinque anni. Non sono mai stati effettuati arresti e il crimine rimane irrisolto.
Spazio pubblicità
– –Il signor Igarashi aveva tradotto “I versi satanici” per un’edizione giapponese che è stata pubblicata dopo che l’ayatollah Ruhollah Khomeini, allora il leader supremo dell’Iran, aveva ordinato ai musulmani di uccidere lo scrittore britannico di origine indiana per la rappresentazione del profeta Maometto nel libro.
Il signor Rushdie, 75 anni, che è stato operato venerdì dopo essere stato accoltellato da un aggressore a Chautauqua, New York, aveva detto nel 1991 che la notizia della morte del signor Igarashi lo aveva lasciato “estremamente angosciato”.
Spazio pubblicità
– –La polizia in Giappone ha detto all’epoca di non avere prove specifiche che collegassero l’attacco a “I versi satanici”. Ma i notiziari dicevano che l’editore giapponese del romanzo aveva ricevuto minacce di morte da militanti islamici e che il signor Igarashi era stato protetto per un certo periodo dalle guardie del corpo.
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Continua la lettura dell’articolo completo cliccando qui – Fonte: NYT
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
“The book of Life” , spettacolo di danza e musica dell’attivista ruandese Odile Gakire “Kiki” Katese
The Book Of Life – KIKI KATESE Sembra cupo, ma il tono è clemente. Intreccio dentro e fuori lo spettacoloContinue Reading
“Dancing With Myself”, sulla NBC
“Dancing With Myself”, sulla NBC, mostra la profonda influenza della sfida della danza sulla cultura popolare, anche se la suaContinue Reading
Imparare a ballare il tango: non è mai troppo tardi e ci si può anche innamorare
Imparare a ballare il TANGO Non è mai troppo tardi è una serie su persone che decidono di perseguire iContinue Reading
“Anche i principi possono essere asiatici”: un ballerino rompe le barriere nel balletto
Chun Wai Chan DANCER Chun Wai Chan dancer Di recente, in una sonnolenta mattina d’estate, un gruppo di circa 50Continue Reading
Kyle Abraham è là fuori “Requiem”, con un cenno a Mozart
Kyle Abraham Con una colonna sonora dell’innovativo musicista elettronico Jlin, la danza di Abraham ha belle matasse di movimento maContinue Reading
Rushdie Attack ricorda l’uccisione del suo traduttore giapponese nel 1991
Hitoshi Igarashi, che ha tradotto “I versi satanici”, è stato accoltellato a morte in un’università vicino a Tokyo dove insegnavaContinue Reading
Astor Piazzolla e la rivoluzione del Tango
Astor Piazzolla, la rivoluzione del tango’, documentario sul grande compositore argentino distribuito da Exit Media dall’8 ottobre 2021 in occasioneContinue Reading
Teatro Andromeda: l’opera del visionario pastore-scultore Lorenzo Reina
Teatro Andromeda: l’opera del visionario pastore-scultore Lorenzo Reina Il Teatro Andromeda, pensato e creato da Lorenzo Reina, è molto piùContinue Reading
GRAN TEATRO DEL LICEU | Barcellona
GRAN TEATRO DEL LICEU | Barcellona Gran Teatro Del Liceu Barcellona Introduzione Gran Teatro Del Liceu |I barcellonesi lo chiamanoContinue Reading
Lo Schiaccianoci, il balletto e Tchaikovsky
Lo schiaccianoci, musiche di Tchaikovsky: il balletto per eccellenza. Il sogno di Clara, ai piedi dell’abete addobbato a festa, riconduceContinue Reading
Il Lago dei Cigni – la storia d’amore del balletto classico
Il Lago dei Cigni, il balletto, è la storia d’amore più nota del balletto classico. Il trionfo del bene sulContinue Reading
Tango Rouge Company in Noches De Buenos Aires
Tango Rouge Company e Tango Spleen Orquestra Nel tango c’è qualcosa che sfugge al razionale. C’è qualcosa che vibra alContinue Reading
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">