Prendere la decisione giusta: I-Ching nel lavoro, nella famiglia e in amore
Utilizzare l’I-Ching per prendere la decisione giusta nella vita di tutti i giorni, può sembrare ai “non addetti ai lavori” alquanto bizzarro. Ma non lo è. Probabilmente questa impressione è la più naturale: come può uno strumento di divinazione così antico darci la risposta corretta a qualcosa di così lontano come il nostro stile di vita occidentale? E addirittura migliorare le nostre relazioni interpersonali con il vantaggio di migliorare la fiducia in noi stessi e, di conseguenza, il successo?
Tempo di lettura 3,8 min.
Come strumento decisionale l’I- Ching aiuta una persona consapevole a risolvere problemi e dilemmi che la logica non può gestire.
L’I Ching, o Libro dei Mutamenti, è un riverito sistema decisionale intuitivo. Progettato non solo per approfondire l’attuale stato di una specifica situazione, ma anche per conoscere come tale situazione può modificarsi nel tempo.
Anche se ha migliaia di anni, è uno dei sistemi di divinazione più sofisticati mai concepiti. La prima interpretazione dell’I-Ching fu scritta intorno al 1000 aC, e fu ampliata da Confucio intorno al 600 aC.
Nel corso della sua lunga storia, l’I Ching è stato utilizzato dai saggi cinesi e dai leader politici e militari come fonte di orientamento e saggezza, come mezzo di costruzione di piani strategici.
Siamo abituati a pensare agli oracoli come agenti umani, come l’Oracolo di Delfi o i profeti della Bibbia che hanno poteri psichici e intercedono con intelligenza divina per incanalare i consigli portentosi.
L’I Ching è un sistema di divinazione che offre un vantaggio speciale, perché il suo uso non richiede l’intervento di una terza parte ma solo tra il richiedente la risposta e la verità che l’Oracolo fornisce . Può essere facilmente appreso e utilizzato da chiunque come fonte diretta di saggezza e guida, un modo per stimolare e risvegliare le tue abilità intuitive.
I vantaggi dell’I-Ching
L’unica cosa certa che sappiamo è che le situazioni prima o poi cambieranno e accadrà a prescindere dal fatto che noi vogliamo oppure o no.
Nel tentativo di essere armoniosamente in sintonia con i cambiamenti che avvengono, i moderni esperti hanno sviluppato una disciplina chiamata “gestione del cambiamento”.
Il sistema di divinazione I Ching era lo strumento di gestione del cambiamento originale dell’umanità.
Quando si tratta di prendere decisioni strategiche, l’I Ching ci offre un modo per stimolare la nostra intuizione, migliorare la nostra creatività, migliorare i nostri tempi di reattività e prendere decisioni migliori.
Come potrebbe tutto ciò non migliorare la fiducia in noi stessi?
Prendere la decisione giusta
Un buon processo decisionale più di ogni altro fattore determina il nostro livello di successo e felicitàin tutte le aree della vita.
Mentre affrontiamo più sfide, o quando crisi o reazioni emotive ci inondano, il ragionamento logico risulta uno strumento inadeguato.
Indipendentemente dal numero di informazioni che ritieni di avere, è normale avere dubbi sul fatto o meno di prendere la decisione migliore. La consultazione dell’I-Ching fornisce l’accesso diretto a principi senza tempo. Le intuizioni che ne risultano facilitano la risoluzione dei dilemmi .
Inoltre rappresenta uno vero supporto capace di rendere più semplice la convivenza con la molteplicità di decisioni che quotidianamente dobbiamo prendere.
In questo modo le situazioni stressanti si trasformano in opportunità: da un lato possiamo capovolgere un risultato da negativo a positivo e dall’altro lato, man mano che vediamo i risultati, rafforziamo la fiducia e la stima in noi stessi trasformando le dinamiche sociali e relazionali da uno stato di confusione ad uno stato di chiarezza e consapevolezza.
L’articolo continua dopo lo spazio pubblicitario…
Chiarezza mentale
Il processo di consultazione dell’I Ching fornisce uno spazio rituale – una mentalità non emotiva per porre la domanda, problema o dilemma – al fine di ottenere una maggiore chiarezza su ciò che veramente vuoi e cosa significa per te, la domanda che poni è di per sé un atto di chiarezza verso te stesso e di conseguenza stai già andando verso la sua risoluzione.
Risulta pertanto fondamentale porre la domanda al Libro dei Mutamenti nel modo corretto.
Il non-attaccamento e una più grande obiettività
Una consultazione dell’ I Ching fa da mediatore tra la realtà del tuo dilemma e una mente sincera indagatrice.
Basta eseguire il rituale per aiutarti a creare una forte distanza emotiva da qualsiasi problema o preoccupazione.
Più non sei attaccato, meno cose appariranno minacciose e meno impatto avrà il movimento della paura sulla tua interpretazione di ciò che si manifesta nella tua lettura.
Vedrai le cose da una prospettiva più ampia e diventerai più obiettivo.
La sapiente capacità di distacco ti offre un grande vantaggio in ogni situazione, portando ad approcci più creativi e scelte migliori.
Prendere la decisione giusta: la messa a fuoco
Gli studi dimostrano che uno stato calmo di rilassamento focalizzato è il miglior stato d’animo per intuizione e creatività. L’I-Ching ti consente di concentrarti su questioni di importanza personale con meno stress: allineare la parte conscia e subconscia della tua mente in modo che possano coordinarsi tra loro e connettersi con la dimensione spirituale più profonda per ottenere la massima efficacia.
L’I-ching stimola l’intuizione dando al tuo subconscio un modo per produrre uno schema. È la tua interpretazione del modello che lanci che attiva il senso intuitivo.
Non è necessario prendere alla lettera il testo dell’I-Ching: spesso accenna a scenari possibili o genera un nuovo pensiero cioè una nuova possibilità alla quale non avevi pensato compensando la normale incapacità di avere uno spettro così ampio di eventuali soluzioni.
Usare l’I Ching non è una questione di credere in qualcosa di specifico. Pensalo come il timone di una barca a vela: leggermente impreciso ma efficace nel guidare la tua nave attraverso ondate di sfide.
Indice degli argomenti
1) I Ching – Il Libro dei Mutamenti2) Come consultare l’Oracolo
3) I Ching: strumento per prendere decisioni importanti nel lavoro, nella famiglia, in amore e nell’educazione
4) I-Ching – Tabella completa degli esagrammi
Fonte: Paul O’Brien – Journal of Conscious Living del Pacifico Nord-Occidentale