<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
La Grande Migrazione

Per gli artisti neri, la grande migrazione è un viaggio incompiuto
Al Mississippi Museum of Art, Mark Bradford, Theaster Gates Jr., Carrie Mae Weems e altri esplorano l’eredità personale del movimento che ha plasmato l’era del sud rurale.
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Decenni fa, i treni e gli autobus transcontinentali che lasciavano il vecchio deposito Art Deco Greyhound a pochi isolati di distanza, facevano affari veloci. E parte di quegli affari derivavano dal portare i Jacksoniani neri verso nord, est e ovest, da un repressivo e pericoloso Jim Crow South, verso quella che speravano sarebbe stata una vita più sicura e prospera in città come Chicago, Detroit, New York, Los Angeles .
Si ritiene generalmente che questa dispersione diretta di circa sei milioni di persone, nota come la Grande Migrazione, si sia estesa dal post-Ricostruzione alla fine del XIX secolo fino al post-Civil Rights Act degli anni ’70. E la sua storia riceve un importante aggiornamento in una mostra ricca di varietà intitolata “A Movement in Every Direction: Legacies of the Great Migration” al Mississippi Museum of Art qui.
Spazio pubblicità
– –<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Continua la lettura dell’articolo completo cliccando qui – Fonte: NYT
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
TAGS
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
with…LIGHT EVENTI
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
ALTRI ARTICOLI
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Mummies. Il passato svelato, Due mummie egizie uniche in mostra a Bolzano fino all’8 ottobre
Mummies Da oggi saranno esposte al NOI Techpark grazie a un progetto del Museo Civico Archeologico di Bologna e diContinue Reading
Cupra Marittima, scoperte rarissime pitture in III stile pompeiano
Cupra Marittima L’archeologo Marco Giglio dell’Università di Napoli, racconta dell’eccezionale ritrovamento “I templi con l’interno della cella decorato da pitture sonoContinue Reading
Getty Museum restituirà tre grandi sculture all’Italia
Orfeo e le sirene “Orfeo e le sirene” sarà restituito a settembre, con altre opere d’arte antiche a seguire. UnContinue Reading
PONTE DEL GARD – L’ACQUEDOTTO ROMANO
Ponte del Gard – è una delle più prestigiose testimonianze di un’acquedotto costruito circa 2000 anni fa dai Romani. PerContinue Reading
La maschera di Agamennone è un falso?
La Maschera di Agamennone è stata rinvenuta a Micene nel 1876 dall’archeologo tedesco Heinrich Schliemann è una maschera funebre inContinue Reading
Antico Egitto, diventare essere divini
Vi proponiamo il video girato al Museo Egizio di Torino, dove, il Direttore, il dott. Greco ci spiega appunto ilContinue Reading
Antico Egitto, comunicare con gli dèi e la devozione
Vi proponiamo il video girato al Museo Egizio di Torino, dove, il Direttore, il dott. Greco ci spiega appunto ilContinue Reading
Le forme degli dèi – iconografia degli dèi dell’antico Egitto
Vi proponiamo il video girato al Museo Egizio di Torino, dove, il Direttore, il dott. Greco ci spiega appunto ilContinue Reading
Il libro dei morti di Iuefankh – Antico Egitto
Il libro dei morti Vi proponiamo il video girato al Museo Egizio di Torino, dove, il Direttore, il dott. GrecoContinue Reading
Dea Egizia Maat e Nun – Origine degli dèi e del cosmo
Dea egizia Maat In Egitto non esiste un unico mito della creazione, ma diverse tradizioni, sviluppatesi nel corso del tempoContinue Reading
Edda Bresciani, egittologa e Professore Emerito
(23 settembre 1930, Lucca – 29 novembre 2020) una delle più grandi esperte al mondo di egittologia. Nata a LuccaContinue Reading
Il papiro dell’Amduat, ciò che è nell’aldilà
Il Museo di Archeologia dell’Università di Pavia possiede un prezioso papiro del Libro dell’Amduat, che è stato dato in prestitoContinue Reading