Esagramma 58 – Il Sereno

ESAGRAMMA 58 – Il Sereno

 

Parole chiave
Gioia.Piacere. Fiduciose manifestazioni.
Interpretazione breve dell’esagramma 58 – Il Sereno
Date voce ai vostri pensieri con gioia e serenità. Favoriti i colloqui di lavoro. La calma è una quite forza che si esprimerà in tutte le relazioni e in tutti gli ambiti della vostra vita.

 

Descrizione generale dell’esagramma 58 – Il Sereno

Tui è, come Sunn, uno degli otto segni doppi. Tui significa la figlia più giovane, ha come immagine il sorriso del lago, come qualità la letizia. La letizia non è fondata, come potrebbe dapprima sembrare, sulla mollezza che si mostra nella linea superiore. La qualità del principio tenero, ovverosia oscuro, non è gioia bensi mestizia. La letizia poggia invece sul fatto che all’interno vi sono due linee forti che si estrinsecano per mezzo della mollezza. Vera letizia poggia dunque sul fatto che all’interno sussistono saldezza e forza, le quali verso l’esterno compaiono temperate e miti.

 

 

 

Commento alla sentenza


Il sereno. Riuscita. Propizia è perseveranza.

 

L ‘umore giocondo è contagioso e perciò ha successo. La letizia ha bisogno della costanza come fondamento, per non degenerare in allegria sfrenata. Veracità e forza devono dimorare nel cuore, mentre la mitezza si palesa verso l’esterno nel modo di trattare la gente. In questa maniera si occupa il posto giusto davanti a Dio ed agli uomini e si raggiunge qualche cosa. Colla sola intimidazione senza mitezza si può anche raggiungere qualche cosa, per il momento, ma non perdura. Se invece si conquista il cuore della gente colla gentilezza la si induce a sobbarcarsi volentieri ogni stento, anzi, quando ha da essere, a non rifuggire nemmeno dalla morte. Tanto è il potere che la gioia ha sugli uomini.

 

 

 

Immagine

Laghi poggiati l’uno sull’altro: L’immagine del sereno. Così il nobile si riunisce con i suoi amici Per discutere e per imparare.

 

Un lago evapora verso l’alto e così pian piano si esaurisce. Ma quando due laghi sono collegati l’uno con l’altro essi non si esauriscono così facilmente, perchè l’uno arricchisce l’altro. Così avviene anche nel campo della scienza. La scienza deve essere una forza che rinfresca e vivifica. E questo può diventare solo nella vivificante compagnia di amici della medesima mentalità, con i quali si discute e ci si esercIta nell’applicazione delle verità della vita. Così il sapere diventa più universale ed acquista una serena facilità, mentre il sapere dell’autodidatta conserva sempre un certo che di pesante e di unilaterale.

Serie

Quando si è penetrati in una cosa allora si è allegri. Per questo segue il segno: il Sereno. Il Sereno significa rallegrarsi.

 

 

Le singole linee

Nove all’inizio significa:
Serenità contenta. Salute!

Una letizia quieta, silenziosa, raccolta in se stessa, che non pretende nulla dal di fuori e che tutto accoglie, rimane libera da ogni simpatia e antipatia egoistica. Già in questa libertà vi è la salute, poichè contiene in sè la tranquilla sicurezza d’un cuore saldo in se stesso.

Nove al secondo posto significa:
Serenità verace. Salute. Il pentimento svanisce.

Si è spesso in rapporto con persone inferiori, dalla cui compagnia ci attraggono gioie diverse di quelle che si addicono all’uomo superiore. Se si volesse partecipare a tali gioie, ciò trarrebbe certamente pentimento al suo seguito; giacchè un uomo superiore non può essere veramente soddisfatto con gioie inferiori. Se in conseguenza di questa intelligenza non ci si lascia deviare dalle proprie intenzioni, in modo da non trovar piacere in questo genere di gioie, allora nemmeno un ambiente dubbio oserà proporci dei divertimenti bassi, visto che proprio questi non ci allieterebbero. Con ciò solo ogni cagione di rammarico è eliminata.

 

 

 

 

Sei al terzo posto significa:
Serenità che sopraggiunge. Sciagura !

La vera letizia deve sgorgare dall’intimo. Ma se interiormente si è vuoti in modo che ci si perde nell’esteriorità, le gioie sopravvengono dal di fuori. E queste sono benvenute ai molti che cercano diversivi. Coloro che hanno bisogno di diversivi perchè interiormente malfermi, troveranno sempre l’occasione di distrarsi. Essi attirano le gioie esteriori per la vacuità della loro natura. Con ciò essi perdono, sempre più loro stessi, il che è naturalmente male.

Nove al quarto posto significa:
Serenità ponderata non si acquieta. Eliminati i difetti si ha letizia.

Spesso l’uomo si trova circondato da varie specie di gioie. Finchè egli non ha ancora deciso quale specie di gioia voglia scegliere, la superiore o l’inferiore, fino allora è interiormente inquieto. Solo allorchè ha chiaramente riconosciuto che le passioni arrecano sofferenza, è in grado di prendere la decisione di disfarsi di quello che è basso e di aspirare alle gioie superiori. Quando questa decisione è divenuta irrevocabile la vera e intima serenità e quiete sono trovate, ed il conflitto interiore è vinto.

 

 

 

Nove al quinto posto significa:
Veracità verso il corrosivo è pericolosa.

Anche al migliore degli uomini si avvicinano elementi pericolosi. Accettandone la presenza il loro influsso corrosivo agisce con molta lentezza, ma sicuramente, e trae seco inevitabilmente i suoi pericoli. Ma chi riconosce la situazione ed è capace di smascherare il pericolo, quegli sa stare in guardia e rimane libero da danno.

Sei sopra significa:
Serenità seducente.

La vanità interiore richiama i piaceri della distrazione, e se ne dovrà soffrire (cfr. sei al terzo posto). Se interiormente non si è consolidati, le gioie del mondo esteriore, alle quali non ci si sottrae, agiscono così fortemente che si è trascinati al loro seguito. Qui non si parla più di pericolo, di salute o di sciagura. Si è lasciato andare il timone della vita e dipende dal caso e dagli influssi esteriori quello che avverrà di noi.

 

 

I Ching – Indice degli argomenti

Clicca sull’immagine di un elemento e scopri la tua frase del giorno

immagine del cielo
albero con grandi e vistose radici
cascata
fiamma
Light Eventi S.r.l.s

No post found!