Esagramma 31 L’Attrazione

Esagramma 31 L’Attrazione, il risultato di un gratificante equilibrio

Parole chiave
Corteggiamento. Influenzamento. Scambio reciproco. Sensibilità.

Interpretazione breve dell’esagramma 31 – L’Attrazione
In amore incontri nuovi e unioni feleici. Armonia ed equilibrio sia nel lavoro che nella salute.


Spazio pubblicità


Esagramma 31 L’Attrazione – Descrizione Generale

Il nome del segno significa″generale″, ″universale″, ed in senso traslato ″influenzare″, ″stimolare″. Il segno superiore è Tui, il sereno, l’inferiore, Kenn, l’arresto. Il rigido segno inferiore stimola, con la sua perseverante azione raffrenatrice, il debole segno superiore, il quale risponde con serenità ed allegria a questo stimolo. Kenn, il segno inferiore, è il figlio più giovane, il superiore, Tui, la figlia più giovane. È’ qui in tal modo rappresentata l’attrazione reciproca dei generi.


Spazio pubblicità


Inoltre è il mascolino che deve prendere l’iniziativa e porsi al di sotto del femmineo quando s’accinge a presentare la domanda di matrimonio. Come la prima sezione del Libro incomincia con i segni per cielo e terra quali fondamenti di tutto ciò che esiste, così la sezione seconda, con i segni per domanda e matrimonio, quali fondamenti di tutti i rapporti sociali.

Esagramma 31 L’Attrazione – Commento alla Sentenza


L ‘influenzamento. Riuscita. Propizia è perseveranza. Prendere una fanciulla reca salute.

Il debole sta sopra, il forte sotto; così le loro forze si attirano in modo da congiungersi. Ciò produce riuscita, poiché ogni riuscita è basata sull’effetto dell’attrazione reciproca. Calma interiore con gioia esteriore fa sì che la gioia non oltrepassi la misura, ma resti entro i limiti del giusto.


Spazio pubblicità


Propizia è perseveranza

Quest’è il senso dell’avvertimento aggiunto: propizia è perseveranza; poiché con ciò la domanda di matrimonio, nella quale l’uomo che è forte si abbassa al di sotto della fanciulla che è debole e le usa riguardo, si distingue dalla seduzione. Questa attrazione degli affini è una legge generale della natura. Il cielo e la terra si attirano a vicenda, e così nascono tutti gli esseri. Il saggio influisce per mezzo di una tale attrazione sul cuore degli uomini, così il mondo giunge alla pace. Dalle attrazioni che una cosa esercita si può riconoscere la natura di tutti gli esseri in cielo e terra.


Spazio pubblicità


Esagramma 31 L’Attrazione – Immagine

Sopra il monte sta un lago: L’immagine dell’influenzamento. Così il nobile, essendo pronto ad accoglierli, Lascia che gli uomini gli si avvicinino.

 

Un monte sul quale si trova un lago riceve lo stimolo dell’umidità di questo. Egli diventa partecipe di questo vantaggio perché la sua vetta non emerge, ma è incavata. L ‘immagine fornisce il consiglio che ci si debba tenere interiormente accoglienti e liberi così che si rimanga accessibili ai buoni consigli. Chi vuol sapere tutto meglio degli altri, a costui gli uomini ben presto non daranno più consigli.


Spazio pubblicità


Esagramma 31 L’Attrazione – Serie

L’ordine delle cose

Dopo che vi sono cielo e terra vi sono i singoli esseri. Dopo la comparsa dei singoli esseri vi sono i due sessi. Dopo che vi sono il maschile e il femminile vi è il rapporto tra marito e moglie. Dopo che esiste il rapporto tra marito e moglie vi è il rapporto tra padre e figlio. Dopo che esiste il rapporto tra padre e figlio vi è il rapporto tra principe e servitore. Dopo che esiste il rapporto tra principe e servitore vi è la differenza tra alto e basso. Dopo che esiste la differenza tra alto e basso possono intervenire le regole dell’ordine e del diritto.

 


Spazio pubblicità


Esagramma 31 L’Attrazione – Le Singole Linee

Sei all’inizio significa:
L’influenzamento si estrinseca nell ‘ alluce.

Un movimento, prima di essere effettivamente eseguito si estrinseca all’inizio nelle dita dei piedi. L’idea dell’influenzamento è già presente. Intanto, però, essa non appare visibile agli altri. Finché l’intenzione non ha ancora degli effetti visibili, essa è indifferente per il mondo esteriore; non conduce né a bene né a male.


Spazio pubblicità


Sei al secondo posto significa:
L’influenzamento si estrinseca nei polpacci. Sciagura! Dimorare reca salute !

Il polpaccio segue il piede nel movimento. Esso da sé non può né avanzare né star fermo. È un movimento non indipendente, e, poiché non è padrone di se stesso, è sciagurato. Bisogna aspettare tranquillamente finché si sia incitati all’azione da un vero influenzamento. Allora si rimane senza danni.

 


Spazio pubblicità


Nove al terzo posto significa:
L’influenzamento si estrinseca nelle cosce. Si attiene a ciò che lo segue. Continuare così è vergognoso.

Ogni moto del cuore è uno stimolo per muoversi. Dove il cuore tende, là corrono le cosce senza riflettere; esse si attengono al cuore e lo seguono. Ma trasferito nella vita umana questo vezzo di mettersi in moto ad ogni influenzamento da parte di un capriccio non è ben fatto e conduce, se continuato durevolmente, allo svergognamento. Ne risulta una triplice considerazione: non si deve senz’altro correre dietro a tutte le persone che si vorrebbero influenzare, ma ci si deve talvolta saper trattenere. Inoltre non bisogna cedere subito ai capricci di coloro al cui servizio si sta. Ed infine non bisogna mai trascurare la possibilità di inibizione di fronte ai moti del proprio cuore, sulla quale si basa la libertà umana.


Spazio pubblicità


Il pentimento svanisce…

Nove al quarto posto significa:
Perseveranza reca salute! Il pentimento svanisce. Lasciando vagare agitato il pensiero in qua e in là, Seguono soltanto g]i amici sui quali si dirigono pensieri consci.

Qui è raggiunto il luogo del cuore. Le stimolazioni che partono da lì sono le più importanti. Bisogna particolarmente badare anche l’influenza sia costante e buona; allora, nonostante il pericolo risultante dalla grande mobilità del cuore umano, non vi è più necessità di pentirsi. Quando agisce la tranquilla forza dell’essenza personale, gli effetti sono normali.


Spazio pubblicità


Sensibilità alle vibrazioni…

Tutte le persone che sono sensibili alle vibrazioni d’un tale spirito vengono allora influenzate. L’influenza sugli altri non deve estrinsecarsi come un lavoro conscio e voluto fatto sugli altri, poiché per un tale suggestionamento conscio si cade nell’agitazione e ci si consuma nell’eterna incertezza del risultato. Inoltre gli effetti allora si limitano a quelle persone sulle quali si dirigono consciamente i propri pensieri.

 


Spazio pubblicità


Nessun pentimento…

Nove al quinto posto significa:
L ‘influenzamento si estrinseca nella nuca. Nessun pentimento.

La nuca è la parte più immobile del corpo. Quando l’influenzamento si estrinseca in questo posto la volontà rimane ugualmente salda, e I ‘influenzamento non conduce a scompiglio. Perciò qui non si può nemmeno parlare di pentimento. Ciò che avviene in queste profondità dell’essere, nell’inconscio, non può né essere provocato né impedito dal conscio. D’altro canto, essendo noi stessi non influenzabili, non è nemmeno possibile influenzare il mondo esteriore.


Spazio pubblicità


L’influenzamento si estrinseca…

Sei sopra significa:
L’influenzamento si estrinseca nelle mascelle, nelle guance e nella lingua.

La maniera più superficiale di voler ottenere influenzamento sugli altri è quella delle mere chiacchiere, senza che alle parole corrisponda una realtà. Un tale stimolo per mezzo del mero movimento degli organi fonatori rimane necessariamente insignificante. Perciò nulla è aggiunto di fortuna o disgrazia.


Prova a riformulare la tua domanda all’Oracolo oppure fai una nuova richiesta: rilassati e clicca sulla moneta