Esagramma 25 Innocenza, leggerezza e spontaneità, è il momento di approfittare!
Sorpresa. Spontaneità.Apertura. Naturalezza. Istinto.
Interpretazione breve dell’esagramma 25 – L’Innocenza
Evviva la naturalezza e la spontaneità in tutti gli ambiti della vostra vita. State a contatto con la natura. Sentite l’odore della leggerezza?
Spazio pubblicità
Esagramma 25 Innocenza – Descrizione Generale
Sopra sta Kkienn, il cielo, sotto Cenn, il moto. Il segno inferiore Cenn è determinato dalla forte linea che esso ha ricevuto dall’alto, dal cielo. Se quindi il moto segue la legge del cielo l’uomo è innocente e senza falsità. Quest’è l’indole schietta, naturale, non offuscata da riflessione o da secondi fini. Dove si avverte l’intenzione, la schiettezza e l’innocenza della natura sono perdute..
Partendo dall’idea del naturale…
Partendo dall’idea del naturale la formazione del pensiero va in parte ancor oltre, di modo che il segno comprende anche l’idea dell’involontario, dell’inaspettato.
Spazio pubblicità
– –Esagramma 25 Innocenza – Commento alla Sentenza
L ‘innocenza. Sublime riuscita. Propizia è perseveranza. Se qualcuno non è retto egli ha disgrazia, E non è propizio imprendere una cosa qualsiasi.
L’uomo ha ricevuto dal cielo la sua natura originariamente buona, onde essa lo guidi in ogni suo movimento. Abbandonandosi a questo influsso divino che è in lui, l’uomo acquista una genuina innocenza, la quale, senza recondite mire di compenso e vantaggio, agisce senz’altro rettamente con istintiva sicurezza. Questa sicurezza istintiva opera sublime riuscita ed è propizia per perseveranza.
Spazio pubblicità
– –L ‘innocenza. Sublime riuscita. Propizia è perseveranza. Se qualcuno non è retto egli ha disgrazia, E non è propizio imprendere una cosa qualsiasi.
Ma non tutto è natura istintiva in questo significato superiore della parola, bensì soltanto ciò che è retto, ciò che coincide con la volontà del cielo. Senza questa rettitudine un modo di agire istintivo, senza riflettere, non produce altro che disgrazia. Maestro Kung dice: ″Chi devia dall’innocenza dove va a finire? La volontà e la prosperità del cielo non accompagnano i suoi atti″.
Immagine
Sotto il cielo passa il tuono: Tutte le cose acquistano lo stato naturale dell’innocenza. Così gli antichi re curavano e alimentavano, Ricchi di virtù e in armonia col tempo, tutti gli esseri.
Quando il tuono -la forza vitale- in primavera ricomincia ad agitarsi sotto il cielo, tutto germina e cresce, e tutte le creature ottengono l’innocenza infantile dell’indole originaria della natura creativa. Così agiscono pure i buoni sovrani degli uomini: colla ricchezza interiore della loro natura essi accudiscono ad ogni vita ed ad ogni civiltà e fanno al momento giusto tutto il necessario per la loro cura.
Serie
Ritornando si diventa liberi da colpa. Per questo segue il segno: l’Innocenza.
Spazio pubblicità
– –
Le singole linee
Nove all’inizio significa:
Cammino innocente reca salute!
I primi moti spontanei del cuore sono sempre buoni così che si può seguirli fiduciosi ed essere certi che si ha fortuna e che si raggiunge il proprio scopo.
Sei al secondo posto significa: Se arando non si pensa al raccolto E sterpando non all’uso del campo; Allora è propizio imprendere qualche cosa.
Bisogna fare ogni lavoro per amore del lavoro stesso come lo richiedono tempo e luogo, e non occhieggiare verso il risultato; allora si riesce e ciò che si intraprende ha successo.
Spazio pubblicità
– –Sei al terzo posto significa:
Sei al terzo posto significa:
Disgraziato non per propria colpa: La mucca impastoiata da qualcuno allo steccato È il guadagno del viandante, la perdita del borghese.
Talvolta capita una disgrazia senza colpa, provocata da qualcun’ altro, circa come quando un uomo passa per la strada e si fa seguire da una mucca assicurata allo steccato. Il suo guadagno è la perdita del proprietario. In tutte le azioni, anche nelle più innocenti, bisogna regolarsi secondo il momento giusto, altrimenti si è colpiti da una disgrazia inaspettata.
Spazio pubblicità
– –Nove al quarto posto significa:
Chi è in grado di essere perseverante rimane senza macchia.
Ciò che veramente ci appartiene non può andar perduto, persino se lo si butta via. Non occorre darsene alcun pensiero. Bisogna soltanto pensare a rimaner fedeli alla propria natura senza ascoltare gli altri.