Daniele Papuli, scultografie

DANIELE PAPULI, SCULTOGRAFIE

Daniele Papuli
Daniele Papuli

Daniele Papuli, biografia

Daniele Papuli, 1971, Maglie, Puglia, Italia.
Dopo il diploma in Scultura all’Accademia di Belle Arti di Brera, si stabilisce e lavora a Milano.
Al ’91 risale l’approccio alla scultura con i primi manufatti in pietra, legno, gesso. Nel ’93 a Berlino, in occasione di un workshop internazionale, apprende i metodi di fabbricazione del foglio della carta. E’ un’esperienza decisiva, che spiega come dal ’95 sia proprio la carta la materia che sente più adatta alla propria ricerca e al proprio linguaggio. Sperimenta la produzione di carte a mano e dal ’97 realizza le prime sculture con diverse tipologie di materiale cartaceo.
A questo stesso periodo risale l’incontro con l’editore Vanni Scheiwiller che gli affida la produzione straordinaria di fogli realizzati a mano per i supporti grafici del libro d’arte in 300 esemplari Trittico tre poesie di Wislawa Szymborska tre collage di Alina Kalczynska.
La continua indagine intorno alla materia e la sperimentazione di nuovi materiali, affini alla carta, proposti per le loro potenzialità strutturali e tattili, lo portano a continue interconnessioni dalla scultura, al design, all’installazione, agli impianti scenografici per noti marchi moda. fiere, mostre internazionali.
Gli oggetti proposti, per lo più edizioni numerate e pezzi unici, dialogano con le molteplici esperienze del design contemporaneo. Per Flux Laboratory di Ginevra, fondazione di arte, danza e discipline sperimentali, mette in scena, nella mostra personale del 2011 Le Gèant de Papier, projections de la matière, quattro installazioni che dialogano con le performance di danza costruite ad hoc.
I suoi lavori sono presenti in collezioni private e pubbliche in Italia e all’estero, ed in pubblicazioni specifiche anche nell’ambito della Paper Art.


Daniele Papuli
Daniele Papuli | In Tondo Blu

Daniele Papuli, esibizioni

Solo exhibitions
2014
Metamorfosi, sculture e installazioni di carta, a cura di Marta Ragazzino, Palazzo Ducale di Martina Franca, Taranto
Installazioni in carte e fibre, Galleria Casa Dugnani, Robecco sul Naviglio, Milano
Scultografia, installazioni e sculture, Galleria Biffi Arte, Piacenza
2013
Mise en Mpise, light installation, Boscolo hotel, Milano
2012
Cartometrìa, installazioni e sculture, Villa Soranzo, Varallo Pombia, Novara
Fiber&Paper, showroom collections Maison Hermès, Milano
2011
Poil Pois Appeal, Flux Laboratory, Ginevra
Scultografie, installazioni e sculture, Castello Aragonese di Ischia
Le Gèant de Papier, projections de la matière, Flux Laboratory, Ginevra
2010
Vis à Vis carte sculture, Fondazione Calderara, Vacciago di Ameno, Novara
2009
Le Visionomie, Galleria Luciano Colantonio, Brescia
2008
Fibre Garden, Dedon, Milano
2007
Tutto Scorre, Giardino Segreto, Roma
2005
Wall e Paper, opening home gallery, Milano
2004
Freewies, Steelcase, Milano
2003
Visionomie, boutique Fabriano, Milano

Daniele Papuli
Daniele Papuli, In Tondo Giallo

Group exhibitions

2016
Context Art Miami, USA, Galleria Stefano Forni
Art.Fair Cologne, Germany, Galleria Stefano Forni
2014
Festa a mare agli scogli di Sant’Anna, evento culturale, Ischia, Napoli
Panta rhei, The House of Peroni, a cura di M&C Saatchi, London
2013
Libri di Artisti, Biffi Arte, a cura di L. Calza, E. Molinari, Biffi Arte, Piacenza
Rivers of Air, a cura di Tobia Donà, Peschiera Nuova, Rovigo
Uff, installazioni aeree e terrestri, Rotonda di via Besana, Milano
2012
Premio Internazionale Limen Arte, Palazzo E. Gagliardi, Vibo Valentia (menzione speciale)
MustinTime, Arte del fare e design, Museo storico, Lecce
Overture, La Festa dell’Arte, Fondazione Museo Pino Pascali, Polignano a Mare
Incredibile Carta, Casa Dugnani, Robecco sul Naviglio, Milano
Capi d’Opera, a cura di Ugo La Pietra, Palazzo Morando, Milano
2011
7th Triennale Internazionale Du Papier, Musèe de Charmey, Suisse
Superfici Attive, a cura di Anna Comino, Spazio Temporaneo, Milano
H3O, a cura di Elisabetta Longari, Acquario Civico, Milano
2010
Artisti per la salute, Galleria Derbylius, Milano
Cartodendrometrìa, Galleria Dilmos, Milano
Miarti, Design Cafè, Palazzo della Triennale, Milano
Caccia all’uovo, Galleria dell’Incisione, Brescia
Babilonia, Triennale Design Museum, Milano
MiArt, Galleria Derbylius, Milano
Il segno del designer, Palazzo della Triennale , Milano
Arte Fiera, Galleria Soleluna, Bergamo
2009
Leggere/non leggere, Galleria Derbylius, Milano
Gioielli di carta, Palazzo della Triennale, Milano
Roma Souvenir: la città e il verde, opere di piccolo formato,
Galleria d’arte Istituto Portoghese, Roma
Skulpturen Von, Galleria Axel Holm, Germania
2008
Rrripp!! Paper Fashion, Mudam, Lussemburgo
Le regge, Galleria Dilmos, Milano
AAM, La Fiera dell’Arte Accessibile, Superstudio Più, Milano
One artist , Art Karlsruhe, Galleria Axel Holm, Germania
2007
Salon der schönen Bilder V, Galleria Axel Holm, Ulm
A.F. Artigianato Artistico di Eccellenza in Lombardia, a cura
di Ad Arte, Fieramilanocity, Milano
In cattedrale, Castello Aragonese, Ischia
The New Italian Design, Palazzo della Triennale, Milano
2006
Tuttolibri, Galleria Milano, a cura di Lea Vergine, Milano
2004
Margò’ , Galleria Dilmos, Milano
2003
Pitti uomo, Padiglione centrale della Fortezza, Firenze
Gap’s, Gap space, Asti
2002
Talea e fleur, Galleria Dilmos, Milano
2000
Carta bianca, Galleria Solaria Arte, Piacenza
Ukulele Oro Subito, itinerante, Cedan, Bologna
Vanni Scheiwiller e la scultura, a cura di G. Appella,
Circolo La Scaletta, Matera
1999
Là in mezzo al mar…, Palazzo Ducale, Martano
1998
Vie di mezzo, Palazzo de Judicibus, Casarano
1997
Origini, Monopoli Arte Contemporanea, Pavia
Passaggio a Nord-Ovest Installazioni, Biella
Puliamo il mondo, happening, Lecce
1996
Biennale del mare, Palavela, Diano Marina
1995
Salon 1’95, Galleria Arte Borgogna, Milano
Tracciati, Castello Aragonese, Otranto
Puliamo il mondo, happening, Lecce
Artisti in strada, happening, Brindisi
1994
Ho scritto t’amo sulla sabbia, happening, Marina di Carovigno

Contatti

Trovi tutte le informazioni sul sito dell’artista