<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Cupra Marittima

L’archeologo Marco Giglio dell’Università di Napoli, racconta dell’eccezionale ritrovamento
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
“I templi con l’interno della cella decorato da pitture sono rarissimi”, fa notare Giglio, “fino ad oggi se ne conosceva uno solo in III stile, quello della Bona Dea a Ostia, dove però lo schema decorativo sembra essere molto più semplice, oltre al criptoportico del santuario di Urbis Salvia, sempre nelle Marche, e al tempio romano di Nora, in Sardegna”.
Kyle Abraham
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
Continua la lettura dell’articolo originale cliccando qui – Fonte: ANSA
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
TAGS
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
with…LIGHT EVENTI
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">
ALTRI ARTICOLI
Fotogiornalismo: il Venezuela dagli scatti del fotografo Oscar B. Castillo
Il Fotogiornalismo di Oscar B. Castillo racconta, attraverso i suoi scatti, la repressione venezuelana. Vista “da dentro”, vista dal basso.Continue Reading
Festival della Fotografia Etica a Lodi – Italia
Il Festival della Fotografia Etica di Lodi nasce nel 2010 da un’idea del Gruppo Fotografico di Progetto Immagine approfondendo contenutiContinue Reading
<hr style="height:3px;border-width:0;color:black;background-color:black;margin:50,0,5;">